Terreno con acqua stagnante, palude. Etimologia incerta, ma potrebbe avere la stessa radice di guinzaglio per il fatto che esso veniva, in antico, costruito intrecciando foglie palustri, proprie delle «guìnze».
Erba calenzuòla, pianta di prato delle euforbiacee dal cui fusto si ricava un lattice che è un potente caustico e vescicante. I giovanetti meno avveduti si lasciano spalmare di quel lattice il glande che diventa gonfio e dolorante, per la sciocca presunzione di farlo ingrossar...
Paritaria. Tondi, uniti fra loro per formare un quadri, condito con ricotta, acqua calda e sale. Notasi la radice «pane». Per cui pan caruccio è divenuto pancaruccia così come «pan unto» è divenuto «panunta».