-
Luogo sporco e disordinato
-
Ragazzo grande e grosso che si trastulla ancora come un bambino. Forma accomodata fra zuzzurellone e zuzzurellone.
-
Nel gergo infantile è la musica o la banda musicale. Il nome riprende il suono dei piatti; perciò è una parola del tutto onomatopeica.
-
Persona zotica, assai arretrata. Parola onomatopeica forse in uso presso popoli selvaggi dell’Africa o dell’America. Forse un’alterazione di Montezuma?
Zummafrù (s) photo:

-
Zucca spessa come il lardo. Dicesi di persona molto arretrata e tardiva nell’apprendere. Lardara deriva dal latino «lardarius» riferito a cose che hanno nel sapore e nel colore affinità col lardo.
-
Sozzo, sporcaccione in senso proprio e figurato.
-
Sudiceria, porcheria, sozzeria.
-
Minestrone ordinario quasi una brodaglia. Bazzoffia. Bozzima. Cibo immangiabile.
-
Dicesi di persona vestita con foggia contadinesca o zingaresca. L’origine di tale parola deve ricercarsi in «zocco» il cui diminutivo è zocchetto, nel senso che i contadini o gli zingari usavano portare zoccoli ai piedi.
-
Zingaro.