-
Azione, spregevole, atto da puzzone. Oppure spettacolo di valore assai mediocre.
-
Attributo riferito ai bambini nel senso che, per esser piccoli puzzano ancora di latte. O di peti ed escrementi. Puzzolente, fetente anche in senso figurato. Dall’arcaico «puzzoso».
-
Volgarizzazione di «passa via» detto nei confronti dei cani o di persone moleste.
passa via
-
È l’inizio di una filastrocca che si canta ai bambini per gioco, facendo roteare la mano attorno al polso e dicendo – Purumpara, purumpare / dije al babbo che venga a casa / e si nun ce vo’ venì / pijjalo pel naso e portalo qui». G. G. Belli usa «pumperumpara» nel sonetto n. 75.
Purumpara, purumpare / dije al babbo che venga a casa / e si nun ce vo’ venì / pijjalo pel naso e portalo qui».
-
Pulce.
-
Punzecchiare, pungere.
-
Frutto di un albero chiamato «cerasus silvaticus» che fa delle piccole bacche violacee come piccole cerase.
-
Vincere tutto al giuoco, lasciare l’avversario all’asciutto, spogliato d’ogni avere. Deriva da levar la pula, spogliare.
Pulàre (s) photo:

-
Frutto della sonda che è una pianta che cresce tra le messi. Si trova spesso nel grano trebbiato e, per le sue piccole chele nere, fora il sacco e sorte fuori. La forma pugnasacco deriva da pungi sacco.
-
Prugna, susina. In senso figurato sta anche per man rovescio, per botta o per pugno.